Si celebra il 18 marzo la “Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di COVID-19”, prevedendo alcune iniziative celebrative ed informative nonché di sostegno economico alla ricerca.
La norma istitutiva solo poche ore fa prevede che la Repubblica riconosca il 18 marzo di ciascun anno come “Giornata nazionale in memoria di tutte le vittime dell’epidemia da coronavirus”, al fine di conservare e di rinnovare la memoria di tutte le persone che sono decedute a causa di tale epidemia. Viene poi previsto che in occasione della Giornata nazionale, in tutti i luoghi pubblici e privati sia osservato un minuto di silenzio dedicato alle vittime dell’epidemia.

Art. 4 del decreto legge istitutivo: (Celebrazione della Giornata nazionale negli istituti scolastici di ogni ordine e grado) 1. Nella Giornata nazionale, le istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, nell’ambito della loro autonomia, possono promuo­vere iniziative didattiche, percorsi di  studio ed eventi dedicati alla comprensione e al­l’apprendimento dei  temi relativi alla diffu­sione dell’epidemia di coronavirus e  all’im­pegno nazionale e internazionale profuso per il suo  contenimento e per garantire assi­stenza alle comunità e alle persone  colpite.